sabato 31 maggio 2014

STAGE/1

Io e gli altri compagni della mia classe abbiamo appena terminato la prima settimana di stage, nella quale, ogni alunno viene assegnato ad un'azienda dove svolgerà 2 settimane nel mondo del lavoro.
Io e Martina, siamo stati assegnati all'agenzia di grafica e stampa, EDPRINT.
In questa settimana abbiamo ideato biglietti da visita, manuali per gestire un sito internet ma anche osservato come avvengono le stampe, applicazioni di adesivi e molto altro.

Logo dell'azienda con slogan

sabato 24 maggio 2014

VIDEO CONCLUSIVO


E anche quest'anno siamo arrivati alla fine. Abbiamo realizzato questo video che riassume tutto il nostro anno scolastico.

sabato 17 maggio 2014

LA PAGINA PUBBLICITARIA

Abbiamo realizzato un manifesto per pubblicizzare un succo di frutta. Siamo partiti dalla creazione e realizzazione di un logo: SUNNY, un azienda che si occupa della produzione di succhi di frutta. Nel manifesto sono rappresentati due succhi di frutta che fanno "CIN CIN". Il gruppo di lavoro era composto da: Luca Lionetti, Thomas Varana, Martina Caldarella ed io.





mercoledì 7 maggio 2014

PARTY BLOG SBARCA SU FACEBOOK

E ORA SIAMO ANCHE SU FACEBOOK !!

SEGUICI SU:  https://www.facebook.com/ilpartyblog

schermata pagina facebook


LEZIONE WEB/1

Nelle ultime lezioni abbiamo lavorato sulle pagine web, soprattutto abbiamo analizzato la struttura che può avere la pagina di un sito web.


pagina web della gazzetta dello sport

lunedì 14 aprile 2014

ALGORITMO EDGERANK

Edgerank è il nome dell'algoritmo che serve per determinare la visibilità di un post, sulla newsfeed comunemente conosciuta come la "bacheca". Questo algoritmo assegna un valore al post, inserendolo successivamente, seguendo un "ordine", nella newsfeed

algoritmo Edgerank

lunedì 31 marzo 2014

DALLO STORYBOARD AL VIDEO

Dopo la realizzazione dello Storyboard con una serie di foto, ho realizzato il seguente filmato che rappresenta la scena descritta in queste righe: " “All’improvviso giro un angolo e trovo un bambino che, credendo di non essere visto, con un sasso in mano mira verso un’invitante finestra. Mentre lancia il sasso vado con lo sguardo alla finestra per vedere se riesce a colpirla, poi istintivamente torno a guardarlo per vedere cosa vuole fare ancora, ma lui guarda un punto dietro le mie spalle, cambia espressione e scappa a tutta velocità. Mi giro e vedo un poliziotto che ha appena girato l’angolo."


La giustificazione fondamentale del montaggio sta nel fatto che esso riproduce il processo mentale ora descritto, cioè l’impiego del montaggio riproduce esattamente il modo in cui normalmente osserviamo la realtà.“
Ernest Lindgren